Lidia Gomato

Blog di logopedia antropofenomenologica

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
    • Lidia Gomato
  • Logopedia antropofenomenologica
  • L’afasia
  • Pubblicazioni
  • Scrivimi!
  • Il Laboratorio di Comunicazione Espressiva
  • Corsi
  • Eventi

Cerca

  • Feed RSS
  • Facebook

Archivi tag: percezione intenzionale

ottobre 17, 2016

Corso E.C.M 18-19 Marzo 2017

locandina-mad

  • Inviato su arteterapia, comunicazione, corporeità, empatia, esperienza, fenomenologia, Gesto, L.Longhi, laboratorio, Linguaggio, Logopedia, neurofenomenologia, neuroscienze, percezione, percezione intenzionale, simulazione incarnata, spazio-tempo vissuto, terapia cognitiva incarnata, Uncategorized, usabilità
  • Contrassegnato da tag afasia, arte, comunicazione, corporeità, formazione, gesto, logopedia di gruppo, logopedia individuale, metodo, neurofenomenologia, neuroscienze incarnate, percezione intenzionale, psicologia
  • Lascia un commento

Navigazione articolo

Articoli recenti

  • Come mai l’uomo vede l’ornamento nella natura e produce immagini piuttosto che niente?
  • I disordini linguistici come conseguenza di disordini genomici, ambientali o culturali
  • L’uso dell’immagine nel laboratorio di comunicazione espressiva, a mediazione artistica, per persone con disturbo afasico
  • Un approccio fenomenologico alla valutazione neuropsicologica del disturbo afasico – Metodo del Prof. Lamberto Longhi
  • Perché un Labororatorio di Comunicazione Espressiva, a mediazione artistica, per persone con disturbo afasico?

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

Categorie

  • Afasia
  • antropologia
  • apprendimento
  • arte
  • arteterapia
  • attività simbolica
  • biologia
  • comunicazione
  • corporeità
  • Corsi ECM
  • cura
  • empatia
  • esperienza
  • estetica
  • etologia
  • facoltà di significare
  • fenomenologia
  • filosofia
  • fonologia articolatoria
  • Gesto
  • immaginazione
  • intenzionalità
  • L.Gomato
  • L.Longhi
  • laboratorio
  • Lidia
  • Linguaggio
  • linguistica
  • Logopedia
  • Longhi
  • Merleau-Ponty
  • narrazione
  • neotenica
  • neurofenomenologia
  • neuropsicologia
  • neuroscienze
  • Ospedale San Giovanni Battista
  • percezione
  • percezione intenzionale
  • prassi
  • psicologia
  • psicologia dell'arte
  • psicologia della gestalt
  • Pubblicazioni
  • riabilitazione
  • simulazione incarnata
  • sindromi aprassiche
  • spazialità prospettica
  • spazio-tempo vissuto
  • tecniche espressive
  • teorie della complessità
  • terapia cognitiva incarnata
  • Uncategorized
  • usabilità
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lidia Gomato
    • Segui assieme ad altri 39 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lidia Gomato
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...